Un master part-time
per completare la formazione con il tassello che ti manca
Un master part-time
per completare la formazione con il tassello che ti manca
Prorogato termine iscrizione al 24 Febbraio
Scarica la Nostra Brochure 👉
Compila il Form e Scarica Subito la nuova Brochure Edizione 2022
News
- Apertura iscrizione all’edizione 2022
- Formiamo le manager del futuro
- Aperte le iscrizioni alla edizione 2021
- Apertura iscrizione all’edizione 2022
- Formiamo le manager del futuro
- Aperte le iscrizioni alla edizione 2021
- Apertura iscrizione all’edizione 2022
- Formiamo le manager del futuro
- Aperte le iscrizioni alla edizione 2021
- Apertura iscrizione all’edizione 2022
- Formiamo le manager del futuro
- Aperte le iscrizioni alla edizione 2021
Iscriviti alla edizione 2022-2023
Contattaci Subito

Percorso Didattico
Il percorso didattico del Master in Economia Aziendale e Management presenta un’articolazione in 19 moduli, con incontri formativi che si svolgeranno a settimane orientativamente alterne, nelle giornate di venerdì e sabato, secondo il seguente orario:
– venerdì 9:00 – 18:00
– sabato 9:00 – 13:00
Il master è di II° livello per laureati in qualsiasi disciplina interessati a crescere professionalmente in ruoli gestionali.
Coerentemente con l’obiettivo di sviluppare una visione realmente globale ed integrata del funzionamento del sistema aziendale, la struttura del Master in Economia Aziendale e Management prevede inoltre moduli destinati ad approfondire ed integrare le tematiche gestionali.
La solida preparazione sui temi del general management offre agli allievi del Master EAM la possibilità di conseguire la Certificazione di Project Management ISIPM-Base®.
Moduli Fondamentali

Iscriviti alla nostra newsletter
Don't miss new updates on your email
Testimonianze Ex Allievi
“Ho sperimentato di nuovo la voglia di rischiare e la consapevolezza di investire sul mio patrimonio umano e intellettivo.”
Pamela GuarnieriSenior Project Manager MRM WorldWide SRL
“Le conoscenze acquisite mi hanno consentito una visione globale delle problematiche aziendali e di conseguenza una maggiore incisività nelle azioni volte a risolverle.”
Enrico AmbrosiniIngegnere Chimico Veolia Servizi Ambientali Tecnitalia SpA
“Il Master EAM è stato un momento interessante e costruttivo nel quale ho potuto ampliare le conoscenze teoriche riguardo ai processi e meccanismi che governano il funzionamento di un’azienda valorizzando, in questo modo, le mie precedenti esperienze di manager”.
Maurizio BottainiPresidente Softec SpA
Contattaci Subito
